Livorno e il Partito Democratico: una scommessa sul futuro.

Livorno può tornare ad essere la città vitale, produttiva, aperta all’Italia e al mondo che è stata per larga parte della sua storia. Una città già duramente colpita dalla lunga crisi economica, che si è sommata al diradarsi del tradizionale tessuto industriale, ma che ha dentro di sé l’energia, la storia e le risorse civili e culturali per essere protagonista di una nuova stagione di crescita. La scommessa sulla rabbia non ha pagato: l’amministrazione Cinque Stelle ha avuto la sua occasione e l’ha buttata via, senza riuscire a dare a Livorno quel futuro di benessere e serenità che la maggioranza degli elettori aveva chiesto nel 2014. La scommessa sulla paura – annunciata dalla destra leghista – rischia di condannare la nostra città ad un declino senza ritorno, trasformando Livorno in un fortino del risentimento e dell’impoverimento.

Oggi serve una nuova scommessa sul futuro, sul lavoro e sull’identità, sulle bellezze e sul decoro, intorno alla quale riunire tutti coloro che vogliono contribuire alla rinascita della nostra città al di là degli steccati di partito. Il Partito Democratico è pronto a fare la sua parte, come principale partito di opposizione al malgoverno dell’amministrazione Nogarin e come forza di popolo che non intende consegnare Livorno alla destra più pericolosa dell a storia repubblica né lasciarla nelle mani di chi ha ampiamente dimostrato di non meritare la fiducia dei nostri concittadini.

Continua scaricando e leggendo tutto il nostro documento.

Be Sociable, Share!
Dalle città
Livorno
Attualità e stato dell’arte dell’Accordo di programma per lo sviluppo economico dell’Area costiera livornese
Parità di genere e contrasto alla violenza – tavola rotonda
Rosignano
Conferenza “Rosignano Domani”
Lavoro e questione sociale. I valori e le nuove sfide del centro sinistra. Venerdì 24 agosto incontro Cesare Damiano
Cecina
Festa de l’Unità a Cecina. 13 – 19 agosto 2018 La Cecinella
Bullismo e Cyberbullismo. La prevenzione a scuola. Giovedì 7 giugno alle 21 incontro al Palazzetto dei Congressi di Cecina
Collesalvetti
Festa de l’Unità a Collesalvetti. 17 – 26 agosto Palazzetto dello Sport
Festa de l’Unità di Colognole. 11 – 15 agosto. Il programma
Castagneto Carducci
AperiReferendum a Donoratico. Giovedì 1 dicembre alle ore 19
Le ragioni del Sì al Referendum Costituzionale. Giovedì 24 novembre dibattito pubblico a Donoratico
Bibbona
Il candidato Andrea Romano incontra la cittadinanza a Bibbona. Martedì 27 febbraio alle ore 10
Martedì 20 febbraio doppio appuntamento con Silvia Velo a Bibbona
Capraia
Primarie: chi, dove, come e quando
Primarie 25 novembre. I risultati dell’Isola di Capraia