Clicca per condividere

Rosignano Marittimo è un comune complesso, una specie di “federazione” di sette borghi e di attività diversificate sia come qualità che come dimensione. Il nostro territorio è esteso e molto variegato, una bellissima costa che parte dal Chioma con le scogliere fino a dopo Castiglioncello e poi da Rosignano Solvay spiagge basse fino alla Mazzanta, ed una zona collinare con borghi storici tuttora vissuti con un senso di appartenenza molto forte.

Anche per quanto riguarda il lavoro la diversificazione è molto forte, si va dalla grande fabbrica Solvay, oggi parco industriale che accoglie più realtà industriali di notevole valore, alle Morelline, in cui sono inserite attività di dimensioni diverse e di campi di intervento e produzione estremamente differenziate e con diversa visibilità a livello locale ed anche internazionale.

Sono queste le motivazioni che storicamente facevano parlare di “sviluppo multipolare” che oggi potremmo anche definire “sviluppo di un sistema economico complesso” cercando di far convivere le varie anime con caratteristiche ed obiettivi non contrastanti; per una società che cerchi di bilanciare lo sviluppo economico con la risoluzione dei problemi socio-ambientali, in cui le tecnologie vengono usate non solo per profitto ma per migliorare la qualità della vita di ogni cittadino.

D’altronde questi sono gli obiettivi che si pone l’Industria 5.0 che rappresenta non solo un’evoluzione tecnologica, ma un vero e proprio cambiamento di paradigma per i settori industriali, mettendo gli esseri umani al centro dei processi di produzione e la tecnologia utilizzata a servizio della qualità della vita dei cittadini e dei lavoratori, e non viceversa.

Parlare di turismo sempre più qualificato vuol dire avere chiara la differenza tra “villeggiante” e “turista” sulla nostra costa e nelle nostre colline; vuol dire individuare e scegliere uno sviluppo idoneo delle strutture ricettive e dei nostri servizi culturali, sportivi, balneari etc; vuol dire formare una nuova classe di operatori e lavoratori che facciano della qualità il loro obiettivo primario, sia che si tratti di alberghi, B&B, agriturismi, campeggi o ristorazione. Il lavoratore deve essere considerato un investimento che consente all’impresa di crescere, ma il lavoro deve essere stabile, dignitoso, tutelato e sicuro.

Per le imprese, le istituzioni e le forze sociali, la sfida sempre più impellente è comprendere i fenomeni tecnologici in continua evoluzione; pertanto le istituzioni e le forze sociali devono mantenere il contatto con la velocità della realtà per poterla interpretare e, quindi, governare correttamente. La conoscenza della realtà in cui viviamo è sicuramente un buon presupposto per ben governare, le capacità di farlo vanno individuate nei soggetti politici competenti che vogliamo che ci rappresentino…scegliere vuol dire pensare al nostro futuro!

Ecco perché sosteniamo Daniele Donati al ballottaggio per le elezioni amministrative previsto per domenica 23 Giugno (dalle ore 07:00 alle 23:00) e lunedì 24 Giugno (dalle ore 07:00 alle 15:00).

Abbiamo bisogno di tutto il nostro impegno ed energia per continuare a percorrere la nostra visione comune.

Margherita Pia
Segretaria dell’Unione Comunale di Rosignano Marittimo del Partito Democratico

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.